- scheda di lettura
La scheda di lettura è il primo passo per la gestione di un manoscritto; è indispensabile per chi decide di intraprendere il percorso della pubblicazione.
Ne esistono di due tipi: sintetica e analitica. La scheda sintetica riassume le peculiarità dell'opera e contiene considerazioni sulla pubblicabilità; quella analitica consiste in un'analisi dettagliata del testo al fine di evidenziarne i pregi, i difetti, i punti forti e i punti deboli. Prevede altresì i suggerimenti di editing, di stile, di struttura e quant’altro sia ritenuto utile per l'eventuale pubblicabilità, oltre a un parere sul pubbico di riferimento. Chi deciderà di richiedere questo servizio riceverà un parere scritto; la scheda analitica prevede, inoltre, l'allegazione del file pdf dell'opera corredato, in calce, delle note numerate di commento ai vari passaggi del testo. |