
Il terzo evento libresco organizzato dalla libreria sarà dedicato al libro Nel Segno del Giglio - romanzo/novel/novela by Giovanni Pala [Bibliotheka Edizioni], scritto dall'ozierese Giovanni Pala.
L'evento si svolgerà nel salone della Parrocchia di San Francesco, con ingresso da Via Trento, alla presenza di S. E. Mons. Corrado Melis, vescovo della diocesi Ozieri.
Moderatori: Barbara Mastino, giornalista, e Mario Borghi, libraio, autore e blogger.
Nel pomeriggio di venerdì 17 maggio, l'autore sarà presente in libreria per un fIl terzo evento libresco organizzato dalla libreria sarà dedicato al libro "Nel Segno del Giglio - romanzo/novel/novela by Giovanni Pala" [Bibliotheka Edizioni], scritto dall'ozierese Giovanni Pala.
L'evento si svolgerà nel salone della Parrocchia di San Francesco, con ingresso da Via Trento, alla presenza di S. E. Mons. Corrado Melis, vescovo della diocesi Ozieri.
Moderatori: Barbara Mastino, giornalista, e Mario Borghi, libraio, autore e blogger.
Nel pomeriggio di venerdì 17 maggio, l'autore sarà presente in libreria per un firmacopie.
Per ogni libro acquistato, la Libreria Booklet Ozieri darà in omaggio un libro d'arte da collezione.
* * * * * * *
Il libro
Caterina, sedici anni, nel 1452 dà alla luce Leonardo, ma viene obbligata a rinunciare all’amore per il facoltoso Ser Piero e al figlio, frutto di quell’amore proibito.
Dopo l’infanzia a Vinci, Leonardo si trasferisce prima a Firenze, poi a Milano alle dipendenze di Ludovico il Moro. Qui raggiunge la massima notorietà come pittore. I riconoscimenti però non sono sufficienti a superare il dolore causato dal rapporto segreto che deve mantenere con la madre.
Dopo anni di lontananza, Leonardo e Caterina riescono a ritrovarsi alla corte del Ludovico, ma presto una malattia pone fine al ricongiungimento. Sconvolto dalla perdita e desideroso di offrirle un omaggio immortale, Leonardo si dedica alla progettazione di nuove invenzioni in cui celare il segreto più importante della sua vita.
Un romanzo affascinante e commovente che indaga l'interiorità, l'anima e la profondità umana di uno dei più grandi artisti della storia.
L'autore
Giovanni Pala, nato a Ozieri in provincia di Sassari, è un musicista versatile che si è formato con seminari condotti da Billy Cobham, Max Roach, Dave Weckl, Vinnie Colaiuta e altri artisti di fama nazionale e internazionale. Ha militato in diverse formazioni dedicandosi al jazz e alla fusion, al rock e alla musica etnica.
La sua attività, di respiro internazionale, l'ha portato a ottenere numerosi riconoscimenti: fra i più importanti, nel 1999, il Leone d’oro a Venezia nella sezione “Musica Etnica”. È autore di due libri: La musica celata: un mistero svelato dopo cinquecento anni, del 2007, pubblicato in Giappone e in tutto il Centro e Sud America, e Leonardo, il segreto ultimo, del 2014, anch'esso tradotto negli Stati Uniti.
Attualmente svolge la sua attività concertistica, oltre a essere docente di batteria. Inoltre è impiegato presso la biblioteca e l’archivio storico diocesano.
Il trailer